Tel/WhatsApp

+39 335 6678669

Email

info@stefaniafloreani.com

Shakti (Śakti): intesa come Dea, principio femminile

Il termine Shakti o Śakti (sanscrito: शक्ति) si traduce in “potere/potenza” o “energia” e, nella tradizione tantrica, è considerata la forza fondamentale che sta alla base di ogni esistenza, il principio femminile da cui origina la manifestazione.

Per gli “adoratori della ŚAKTI“, detti śakta, questa Energia cosmica primordiale è oggetto di culto come “Signora Suprema”, Parameśvarī. Questa Energia divina femminile viene soprattutto personificata nella Dea Durgā, la “inaccessibile”, considerata essa stessa la Śakti del Dio Śiva, il “Signore dello Yoga”, Yogeśvara.

La tradizione della ŚAKTI è antichissima ed ha probabilmente origini preistoriche.
Le pratiche devozionali e trasformative riguardanti la Śakti (di cui un altro nome è Kuṇḍalinī) che si sono sviluppate negli ultimi due millenni, sono alla base degli insegnamenti delle pratiche che ad oggi insegno: dallo Yoga Himalayano allo Yoga Nidra, dal Kundalini Yoga allo Yoga femminile.

Scopri con me le pratiche della tradizione.
Ti aspetto nella pratica
Stefania Floreani

Dea Madre Durgā
Inno tratto dal Mahābhārata

“Salute a Te, dispensatrice di benedizioni,
Vergine nera, casta,
dalle forme belle come il sole dell’alba
e il volto come il plenilunio;
quattro braccia e quattro volti Tu hai.
O Tu dagli ampi fianchi e il ricco seno,
ornata con bracciali di smeraldi e zaffiri.
Tu risplendi come Padmā [Lakshmi], Sposa di Nārāyana [Vishnu]
e ti estendi per le eteree regioni.
Purissime sono la Tua immagine e la Tua castità.
Nera sei come la nuvola azzurro cupo,
e il volto hai bello come Samkarshana [Shiva],
lunghe son le Tue braccia
la brocca, il loto, la campana, il cappio,
l’arco, un gran disco e altre armi.
La più pura Tu sei
tra le donne su questa terra.
Il Tuo orecchio ben modellato,
di splendidi orecchini è ornato.
Il Tuo viso sfida la luna in bellezza.
Mirabile è la Tua corona e pure bella è la treccia.
(…) Durgā vieni chiamata da tutti
perché tu salvi gli uomini dalle difficoltà.
Per contrade pericolose, come nelle tempeste dell’oceano
Tu sei il solo rifugio degli uomini.
Quando li assalgono i ladroni,
quando attraversano corsi d’acqua e mari,
e pure nelle grandi foreste,
quelli che si ricordano di Te,
o Mahādevī, mai sono perduti.
Tu sei fama e prosperità, costanza, successo e modestia,
intelligenza, sapienza e progenie dell’uomo.
(…) A Te mi inchino, o Sureshvarī, a capo basso:
dammi la Tua protezione,
Tu che hai gli occhi simili a foglie di loto.
O tu che sei la verità,
sii vera con noi.
O Durgā dammi asilo; Tu che sei
piena di grazia con i tuoi devoti,
proteggimi!
Jai Mā!

  • Mahābhārata: è il più grande poema epico nazionale dell’India, nonché il più grande al mondo (quasi 100.000 strofe in sanscrito), costituito da 18 libri. E’ considerato, inoltre, come una completa enciclopedia di tutto il sapere hindū.
    Contiene al suo interno, nel VI libro, la Bhagavadgītā.

Le Pratiche della Tradizione Shakti (Śakti)

…Per saperne di più…



Stefania Kudrat Floreani:
Insegnante formatrice di Yoga e meditazione, docente RYT® e YACEP® di Yoga Alliance e Associate Teacher di Kundalini Yoga presso KRI.
Ricercatrice appassionata di studi indologici e linguistici organizza Ritiri e Yoga Teacher Training in India. www.stefaniafloreani.com

 

Ti serve qualche informazione in più?
Scrivimi e ti risponderemo il prima possibile.


Telefono - WhatsApp +39 335 6678669
Email info@stefaniafloreani.com
Dove Sono: Viale G. da Cermenate 36 Milano
Via A.M. Ampére 11 Milano