

HOLI: Il Festival dei Colori e della Rinascita
13-14 marzo
C’è un momento in India in cui tutto si ferma. Il tempo stesso sembra dissolversi in una danza di colori, risate e polvere profumata che si solleva nell’aria.
È il giorno di Holi, la festa dell’amore, della rinascita e della dissoluzione dei confini.
Un giorno in cui l’ego si dissolve e ci si abbandona alla pura gioia del presente.
Oggi voglio raccontarti questa festività attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta nel cuore pulsante dell’India, sulle rive del Gange, dove lo Yoga e la spiritualità si intrecciano con la vita quotidiana.
Holi: quando l’universo si fa colore
Mi sveglio presto, come ogni mattina nell’Ashram. L’aria è fresca e ancora avvolta nel silenzio della notte che si dissolve. Quando esco, sento subito l’odore del legno bruciato: i falò della Holika Dahan hanno arso fino all’alba, lasciando dietro di sé solo cenere.
Mi fermo un momento a osservarla.
Penso a quanto sia semplice il gesto del fuoco: consuma, trasforma, lascia andare.
Nel cortile del tempio, i mantra iniziano a risuonare. Le voci si intrecciano in un ritmo ipnotico, e mi accorgo che il mio respiro si sincronizza con quel suono.
Tutto sembra avere un senso diverso stamattina.
Poi, quasi all’improvviso, la quiete lascia spazio al movimento. Dalla strada iniziano ad arrivare risate, richiami, un’energia che cresce come un’onda. Esco dal cortile e vengo travolta dai colori: polveri rosse, blu, gialle e verdi si alzano nell’aria e in un attimo sono parte di tutto questo.
Sento una risata sfuggirmi spontanea. Per un attimo provo a resistere, a capire, a restare in osservazione… ma poi qualcosa si scioglie. Le mani si tendono, qualcuno mi colora il volto, e io faccio lo stesso con chiunque incontri. Non importa chi siano, da dove vengano. Siamo tutti uguali, tutti immersi nello stesso gioco.
È strano: Holi non è solo una festa. È un’esperienza che accade dentro.
Ti fa vedere con chiarezza tutto ciò a cui ti aggrappi, tutto ciò che ti separa dagli altri, e poi lo dissolve in un istante.
I colori si mescolano sulla pelle, ma soprattutto abbattono barriere interiori.
Mi fermo un momento e mi guardo intorno. Mi sorprendo di quanto sia facile lasciarsi andare, quando smetti di trattenere. Holi è questo: un invito a essere qui, ora, senza paura.
Il Significato spirituale di Holi
Come ogni festività sacra dell’India, anche Holi ha le sue radici nella mitologia. La notte prima dei festeggiamenti, si accendono grandi falò, la Holika Dahan, per ricordare la vittoria del bene sul male. La leggenda narra di Prahlāda, devoto di Viṣṇu, e di sua zia Holikā, che tentò di ucciderlo con il fuoco, ma fu lei stessa a perire tra le fiamme, mentre il bambino sopravvisse grazie alla sua fede.
Quel fuoco brucia simbolicamente anche i nostri pesi interiori: le tensioni, le paure, le resistenze. Il giorno seguente, i colori di Holi non sono solo polveri che tingono la pelle, ma vibrazioni che risvegliano l’anima.
Ogni colore ha un suo significato:
- Rosso – amore, energia vitale
- Giallo – saggezza, conoscenza
- Blu – protezione divina
- Verde – rinnovamento, crescita
Holi e la via dello Yoga
Vivere Holi non significa solo lanciarsi in danze sfrenate e giochi di colore. Per chi percorre un cammino yogico, questa festa è una meditazione in movimento. L’invito è lasciar andare il controllo, abbandonarsi al flusso della vita e immergersi completamente nel presente.
Holi ci insegna a sciogliere i confini dell’ego: in quel giorno non esistono caste, ruoli sociali o separazioni. Ci si incontra nell’innocenza di un gioco sacro, in una celebrazione collettiva che ricorda quanto siamo interconnessi.
È una pratica di resa e di apertura, proprio come nello yoga, quando lasciamo andare tensioni e giudizi per abbracciare l’esperienza del momento.
Come portare l’energia di Holi nella vita quotidiana
Non serve trovarsi in India per celebrare Holi.
Puoi accogliere il suo spirito anche nella tua pratica quotidiana:
- Accendi una candela a sera, lasciando andare simbolicamente ciò che non ti serve più.
- Porta colore nella tua vita, nei vestiti, nei fiori che scegli per la casa, nella tua alimentazione consapevole.
- Dedica una meditazione alla gioia, permettendoti di sorridere, di muovere il corpo con libertà, di sentire la leggerezza della vita.
- Pratica la gratitudine, riconoscendo la bellezza delle piccole cose e il dono della condivisione.
Holi ci ricorda che la vita è un ciclo di trasformazione continua. Come la polvere colorata si dissolve nell’aria, anche noi possiamo imparare a lasciar andare ciò che non serve, per fare spazio al nuovo.
Se ti ispira l’idea di immergerti nella spiritualità autentica dell’India, ti aspetto nei nostri ritiri, dove esploriamo insieme il significato più profondo dello yoga e delle antiche tradizioni.
ॐ जय होली!
Stefania Floreani