Himalayan Yoga
La pratica dell’Himalayan Yoga si basa sulla disciplina dell’Hatha Yoga tradizionale enfatizzando l’attitudine meditativa e l’attenzione al respiro
HIMALAYAN YOGA
(Insegnante formatrice, docente presso Himalayan Yog Ashram in Rishikesh, India, e RYT® e YACEP di Yoga Alliance)
Online via Zoom
singola € 17,50 / 10 lezioni € 150 (75 MIN)
LUNEDì (teoria e meditazione): dalle 18.45 alle 20.00 (dal 6 novembre al 11 dicembre) Questo corso vale 8 crediti formativi YACEP.
GIOVEDì (solo pratica): dalle 7.15 alle 8.30 (dal 5 ottobre al 27 giugno)

LEZIONI SPECIALI basate sulla lettura del Pādukā-pañcaka-Stotra.
Lunedì dalle 18.45 alle 20.00
6 incontri da Novembre a Dicembre
Questo è da una parte un corso teorico, poichè si basa sulla lettura e sulla spiegazione di un testo tantrico, e dall’altra parte è un corso di meditazione, contemplazione e percezione indotte dalla lettura dello stesso testo.
E’ una modalità tipica della tradizione indiana quella di utilizzare un testo autorevole da cui ascoltare gli insegnamenti e attraverso cui preparare la propria mente allo spazio della contemplazione e della meditazione.
Il corso è utile a tutti coloro che sono interessati all’argomento indipendentemente dalla declinazione dello Yoga che stanno praticando (Kundalini Yoga, Hatha Yoga, Himalayan Yoga…)
Il corso vale crediti formativi YACEP se si è registrati come RYT, Registered Yoga Teacher con Yoga Alliance.

OGNI DOMENICA su Zoom dalle 10.30 alle 12.00 SATSANG con il Maestro YOGI RAM da Rishikesh. Con la mia traduzione simultanea in italiano.
In India il Satsang è a tutti gli effetti una pratica per l’elevazione della coscienza. Si svolge attraverso le parole di un Maestro che tramanda gli insegnamenti ad un gruppo di persone raccolte nell’intenzione di apprenderli e realizzarne in sé i frutti. Spesso segue anche una Meditazione. Per chi desidera intensificare il proprio percorso spirituale è un’occasione imperdibile.
Yogi Ram è il Maestro di Himalayan Yoga e fondatore del’Himalayan Yog Ashram di Rishikesh: https://himalayanyogashram.com/
Si può partecipare a cicli di 4 sessioni consecutive, che saranno registrate ed inviate in caso di assenza.
Questo percorso è per coloro che desiderano essere in contatto con l‘autenticità degli insegnamenti della Tradizione indiana e che vogliono fermamente aumentare l’intensità del proprio percorso spirituale.
La sessione si sviluppa dialogicamente tra Maestro e allievo al fine di espandere il proprio stato di coscienza attraverso discorsi a sfondo pratico ed esperienziale.
Scrivimi per avere info su modalità e costi.
Yogi Ram sul Satsang:
“Satsang significa “riunione dei ricercatori della Verità”, uno spazio sottile in cui possono investigare se stessi attraverso un cuore ed una mente aperti. Un “luogo” in cui potersi accettare a vicenda e rispettarsi oltre ogni pregiudizio.
Incontrarsi senza alcuna discriminazione nutrirà l’impulso spirituale a coltivare e a rettificare il processo della trasformazione. Attraverso le domande-e-risposte, condividiamo gli insegnamenti di un antico lignaggio che deriva da coloro che hanno sperimentato e conseguito interiormente la Verità universale.
Durante il Satsang siamo in grado di condividere quegli impulsi spirituali che percepiamo molte volte dentro di noi, ma che non siamo in grado di articolare in parole, e siamo in grado di vedere cosa si muove in noi verso di noi.
Il Satsang procura quell’ambiente attraverso una motivazione pratica accompagnata da insegnamenti validi e competenti riguardo la meditazione e l’arte della trasformazione.
E’ un aiuto concreto per scoprire risposte chiare a quella profonda nostalgia verso la trasformazione del Sè, la scoperta del Sè e l’auto-realizzazione.”
“Satsang means “gathering of seekers of the Truth”, a subtle space where they can investigate themselves through their open heart and open mind. A “place” where they can
accept each other, respect each other beyond any prejudice.
Meeting without any discrimination will nourish the spiritual drive to culture and rectify the process of transformation. Through question-and-answers,
In the Satsang we are able to share those subconscious drives which we feel many times inside of us but we are not able to articulate in words, and we are able to see what is moving within ourselves towards ourselves.
The Satsang provides that environment through practical motivation of meditation with valid and competent teachings of meditation and through the art of transformation.
It’s a concrete help on finding out clear answers for that deep nostalgia for self-transformation, self-discovery and self-realization.”
Che cos’è l’Himalayan Yoga?
La pratica dell’Himalayan Yoga si basa sulla disciplina dell’Hatha Yoga tradizionale enfatizzando l’attitudine meditativa e l’attenzione al respiro. Ciò ha una rilevante influenza sulla propria capacità contemplativa e trasformativa.
Essa non è soggetta a marchi registrati, nè a reinterpretazioni o a rivisitazioni occidentalizzate, essa rappresenta e incarna lo Yoga così com’è.
Questa saggezza è stata tramandata dai Maestri himalayani ai propri discepoli e infine è arrivata a noi, costituendo la base per tutti le differenti declinazioni del percorso dello Yoga (raja yoga, jñana yoga, bhakti yoga, kundalini yoga e swara yoga).
Seguendo questa disciplina di Hatha Yoga tradizionale sarà possibile trasformare le proprie abitudini e i programmi della propria mente. Si svilupperà, nel tempo, uno stato di consapevolezza che trasformerà l’ignoranza in risveglio.
L’Hatha Yoga tradizionale apre le porte al risveglio di Kundalini, permettendo così l’espansione della coscienza e l’ottenimento della liberazione. Con la pratica di questo Yoga prepariamo noi stessi all’attivazione energetica attraverso il controllo del respiro, l’attitudine meditativa, la ripetizione mentale di specifiche vibrazioni sonore e l’applicazione delle posture; che insieme risvegliano e controllano il grande potere di Kundalini
http://www.himalayanyogashram.com/
L’INCONTRO CON YOGI RAM
Ho conosciuto il Maestro Yogi Ram durante il mio primo viaggio in India nel 2006, da quel momento ne seguo costantemente gli insegnamenti, che fino al 2020 sono stati sotto la supervisione del nostro amato GuruJi Hanuman Giri. Negli ultimi 16 anni, fino ad oggi, mi sono spesso ritirata a Rishikesh sulle rive del Gange ai piedi dell’Himalaya per imparare e per approfondire sempre di più la pratica dell’Himalayan Yoga soprattutto nel suo aspetto più meditativo e contemplativo.
Ad oggi insegno questa disciplina così come mi è stata insegnata da Yogi Ram senza alcuna modifica, nel più puro rispetto e nella più sentita devozione.
Dal 2009 organizziamo insieme seminari e ritiri in Italia, formazione in India, con l’intenzione di condividere il nostro profondo interesse verso lo yoga e la meditazione con quelle stesse persone che si orientano verso un’autentica ed onesta coltivazione del Sé.

Dove Sono
Viale G. da Cermenate 36 Milano
Via A.M. Ampére 11 (MM Piola) Milano
Via A. Longoni 31 Cantù (CO)