LO YOGA NELLA BHAGAVAD GĪTĀ
Orario & Sede
L'evento
Il corso vale 4 crediti YACEP.
WORKSHOP ONLINE dalle 9.00 alle 13.00
SABATO 27 GIUGNO
€ 45 / € 80 in coppia utilizzando lo stesso device
"Il Canto dell'Amato", uno dei testi spirituali più amati in tutto il mondo, tradotto in quasi tutte le lingue e commentato da numerose grandi personalità della Tradizione Indiana. Composto, probabilmente, intorno al II sec a.e.c., contiene insegnamenti senza tempo, e svela una saggezza la cui conoscenza nutre profondamente il cuore di ogni praticante di Yoga, e non solo.
Un corso di fondamentale importanza se si desidera entrare in profondità nella filosofia indiana attraverso la lettura e il commento di un grande poema filosofico-religioso. I suoi insegnamenti di valore universale suggeriscono uno Yoga senza matrice ascetica, attraverso cui è possibile accedere alle diverse Vie che conducono alla Liberazione.
DURANTE IL SEMINARIO CI SARÀ LO SPAZIO PER LE DOMANDE E LA CONDIVISIONE. PERTANTO IL SEMINARIO SARÀ A NUMERO CHIUSO. AFFRETTATI A PRENOTARE IL TUO POSTO!
Con Stefania Kudrat Floreani - Insegnante e Formatrice di Yoga e Naturopata.
Da quasi un ventennio Stefania Kudrat insegna Yoga.
Nel 2006 viaggia per la sua prima volta in India dove studia Yoga a Rishikesh con il Maestro Yogi Ram. Da quel momento ne segue costantemente gli insegnamenti trascorrendo vari mesi in India, ogni anno.
A tutt’oggi continua a studiare Indologia e Hindi in India e all’Università degli Studi di Milano. Dal 2016 inizia a prendere parte alle attività dell’Ashram di Yogi Ram a Rishikesh, come docente di Storia della Filosofia dello Yoga ed esperta di Energetica Sottile. Dal 2009 organizza seminari e ritiri in India e in Europa, con l’intenzione di condividere il suo grande interesse verso lo Yoga e la Meditazione con quelle stesse persone che si orientano verso un’autentica ed onesta coltivazione del Sè.
Stefania Kudrat è insegnante YACEP® (Yoga Alliance Continuing Education Provider®).
Per gli insegnanti RYT (Registered Yoga Teachers) che parteciperanno a questo seminario, le ore di pratica e di insegnamento saranno accreditate come Yoga Alliance Continuing Education Requirements. Gli insegnanti RYT dovranno confermare la loro richiesta prima del corso e riceveranno l'attestato per 4 ore di Continuing Education.
Si consiglia la lettura del poema prima della lezione, ma non è obbligatorio.
Durante la lezione verrà utilizzata la seguente traduzione, senza commento:
Bhagavadgita, a cura di A. Esnoul, edita da Feltrinelli oppure da Adelphi
Vuoi acquistare le registrazione dei due Workshop Online sulle ORIGINI DELLO YOGA?