Tel/WhatsApp

+39 335 6678669

Email

info@stefaniafloreani.com

Yoga Teacher Training - Gange

Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) dal 4 al 31 agosto 2025 prevede Traduzione simultanea in Italiano e 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Il corso è pensato per insegnanti e principianti che approcciano la materia da neofiti.

Leggi di più

Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) 2025

Yoga Teacher Training 2025

Corso di Alta Formazione per diventare Insegnanti di Yoga
200 ore in Italiano
5° edizione

Particolarità: Corso in Esclusiva per ITALIANI
n° Partecipanti: solo 25

Livello: Principianti e Avanzati
Durata: 4 settimane
Periodo: 4-31 agosto 2025

TRADUZIONE SIMULTANEA e INTERMEDIAZIONE
a cura di Stefania Kudrat

RYT 200 Yoga

Lo Yoga Teacher Training in India, Corso di Alta Formazione per Insegnanti di Yoga, si terrà dal 4 al 31 agosto 2025 a Rhikesh, la capitale mondiale dello Yoga, in un Ashram davvero unico immerso nella natura, lontano dal caos cittadino e a circa mezz’ora a piedi dal sacro fiume Gange.

L’intero percorso è pensato e studiato da me, Stefania Kudrat, per un Gruppo di soli ITALIANI (massimo 25 studenti) con l’obiettivo primario di avvicinare i partecipanti non solo alle discipline fondamentali per diventare Insegnante di Yoga, ma anche alle esperienze culturali e filosofiche alla base della vita yogica indiana.
Tutto il corso verrà tradotto simultaneamente dall’Inglese all’Italiano e tutti i materiali e gli esami verranno veicolati in lingua italiana grazie alla mia presenza costante e all’intermediazione che presterò con i maestri certificati dell’Ashram.

Tutto il Corso Yoga Teacher Training 2025 in India (Rishikesh) è stato appositamente studiato da Stefania Kudrat che seguirà il gruppo in tutte le tappe formative e logistiche.
Grazie alla sua ventennale esperienza nella pratica dello Yoga e a seguito dei suoi numerosi viaggi in India Stefania ha potuto negli anni approfondire sia la conoscenza del sanscrito che della cultura indiana e potrà essere in questo percorso un punto di riferimento di mediazione culturale oltre che mentore e supporto per tutte le necessità del gruppo.

ATTENZIONE: NON è previsto lo yoga multistyle poiché NON conforme alle esperienze culturali e filosofiche del presente percorso formativo e NON conforme alle pratiche millenarie dei nostri maestri basate su Hatha Yoga.

PRENOTA tramite FORM o richiedi INFORMAZIONI

Locandina Yoga Teacher Training - Gange

Come è strutturato lo Yoga Teacher Training in India?

Grazie alla mia ventennale esperienza e grazie ai miei numerosi Viaggi di Formazione e Yatra in India so quanto sia difficile immergersi in una cultura tanto lontana dalla nostra. Per questo io sarò per voi docente e mentore del viaggio e potrò quindi guidarvi alla scoperta dello Yoga in un percorso che, partendo dalle discipline di pratica quotidiana, vi farà scoprire tanti aspetti della cultura indiana da condividere con il Gruppo.
Io sarò il vostro punto di riferimento formativo, linguistico e logistico: il Gruppo potrà quindi concentrarsi completamente negli studi consapevole del fatto che al rientro in Italia potrà sempre avere a disposizione un punto di riferimento di supporto continuo alla sua formazione.

Il corso Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) prevede la Certificazione Internazionale di 200 ore riconosciuta da Yoga Alliance, valida in tutto il mondo.

Qui di seguito troverai tanti dettagli sul viaggio che ti invito a leggere e ad ascoltare:

  • Programma completo del corso,
  • Video di approfondimento sul percorso formativo e sulla location,
  • Brochure di dettaglio
  • Informazioni e utilità viaggio
  • Informazioni sul soggiorno

Domande e Risposte su Yoga Teacher Training 2025
Video integrali di presentazione del Corso in Italiano

Vuoi saperne di più sui Ritiri, gli Yatra e gli Yoga Teacher Training? Clicca e Scopri di più con i miei video

FAQ su Yoga Teacher Training 2025 e Approfondimenti

Programma del corso Yoga Teacher Training in India (Rishikesh)

  • ore 05.00 – Sveglia e Preparazione
  • ore 10.00 – prima del pasto si officerà una Puja (cerimonia del fuoco alla divinità)
  • dalle 21.00 alle 05.00 – è obbligatorio il silenzio
  • 1 giorno libero – da utilizzare prima degli esami finali per ripassare la documentazione
  • E’ prevista una serata in sari (fornito per la serata dalla struttura)
  • In sede sarà possibile acquistare la lota (brocca) per i lavaggi nasali.

MATTINA


Sveglia e preparazione
05.00 – Sveglia

Sessione del Mattino
06:00-08:00 – Yoga e Pranayama
08:00-08:30 – Pausa Succo
08:30-09:30 – Yoga Nidra
10:00 – Arti
10:30 – Pranzo leggero

POMERIGGIO


Relax e Karma Yoga
11:15 – Relax e Karma Yoga

Sessione di Studio e Consapevolezza
12:00-13:30 Storia della Filosofia dello Yoga (2 settimane)
13:30-14:30 Filosofia yogica e Ayurveda
14:30-15:00 Pausa succo

Sessione di Yoga
15:30 – 17:30 – Pratica Yoga

SERA


Connessione e Meditazione
18:00 – Cena
19:00 – Canti, Meditazioni, Eventi
20:00 – Pausa Dolce

Silenzio Notturno
21:00 – Silenzio

Materiali forniti

  • 2 Manuali di cui 1 in ITALIANO e una dispensa per gli insegnamenti
  • 1 Quaderno
  • 2 uniformi (2 pantaloni, 2 magliette, 1 sciarpa, 1 borsa in cotone)
  • 1 Gurumālā

Materie del corso

Le Materie del corso Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) coprono tutti i requisiti di una formazione completa basato sullo stile unico di Hatha Yoga dalla tradizione Himalayana che accompagna la persona ad entrare nella postura (āsana) nella modalità percorso formativo intensivo avente come focus principale l’esperienza profonda della cultura yogica.

Esami

Alla fine del corso, ci saranno esami scritti e pratici per valutare la comprensione degli argomenti trattati e perfezionare le aree di miglioramento: a seguito dell’esito positivo dell’esame verrà rilasciata la Certificazione Yoga Alliance 200 ore.

  • Esame scritto
  • Test di insegnamento pratico

Vita e Alimentazione in Ashram

La vita da Ashram prevede il Karma Yoga: la giornata viene quindi scandita da attività che comprendono anche la pulizia della propria stanza, il servire il cibo agli altri (ci si divide in piccoli gruppi), lavarsi i propri abiti (non c’è il ferro da stiro), tenere in ordine la sala da pranzo, e offrire le candele all’altare.

Il cibo biologico e le materie prime vegetali (freschissime e a km zero) vengono consegnate dai contadini della zona quotidianamente: il regime alimentare proposto è quindi sano e ben strutturato secondo una dieta leggera e bilanciata. L’alimentazione è quindi come di consueto strettamente vegetariana con possibilità di cibo vegano o gluten-free su richiesta.
Il regime alimentare ayurvedico proposto è a base di erbe ed hanno, come da linee guida Ayurveda, lo scopo di riequilibrare i Dosha (costituzioni). Nella cucina ayurveda si utilizza il ghee (burro chiarificato) che viene prodotto in sede secondo le tradizionali ricette dell’ashram.
In Ashram l’acqua potabile utilizzata è filtrata ed è disponibile anche per riempire le proprie borracce.
Non si offrono caffè, né chai. Soltanto tisane di erbe fresche (anche preparate al momento), oppure succo di cocco fresco.
Ogni giorno intorno alle 10.00, prima di pranzo, sarà effettuata una puja (cerimonia) di offerta al Divino.

Alimentazione Ayurvesa Ashram
Ayurveda Yoga Terapia
Stefania Kudrat Floreani Yoga Teacher Training 2025

Regole da rispettare in Ashram

*Chiunque infranga tali regole verrà allontanato dalla struttura senza essere rimborsato

  • Alimentazione vegetariana obbligatoria secondo regime ayurvedico 
  • E’ vietato introdurre sostanze di origine animale
  • E’ vietato fumare e introdurre alcool
  • Non vengono serviti caffè o the, ma soltanto succhi freschi o tisane
  • Abbigliamento comodo e sobrio (preferibilmente colori chiari o bianchi) e poco appariscente: consigliamo quindi di utilizzare il colore bianco o i colori chiari che sono quelli più idonei.
  • Per le donne non sono ammessi pantaloncini corti, minigonne, scollature profonde mentre gli uomini possono indossare pantaloncini sopra al ginocchio.
  • E’ obbligatorio il silenzio dalle 21.00 alle 5.00.

Viaggiare e Vivere l’India Praticando Yoga e Approfondimenti

Dettagli logistici

  • Il corso verrà attivato al raggiungimento di 20 partecipanti.
  • Il programma giornaliero inizia alle 6:00 e termina alle 20:00
  • Early bird di 100€ di sconto se ci si iscrive entro il 30 aprile 2025
  • Costo: 2.400€ in camera doppia:
    Per l’iscrizione è necessario
    • un colloquio telefonico (o video),
    • la compilazione del modulo con i propri dati personali
    • versamento dell’acconto di 500€ (NON rimborsabile) al momento dell’iscrizione entro il 30 maggio 2025
    • versamento del saldo insegnamenti 500€ entro il 30 giugno 2025
    • saldo per la struttura (vitto e alloggio e materiale didattico) del rimanente importo (1.300€ se si beneficia dell’early bird oppure 1.400€ dopo il 30 aprile 2025), secondo gli accordi con la struttura entro il 30 giugno 2025.
  • Il corso si terrà dalle ore 15.00 del 4 di agosto alle ore 14.00 del 31 agosto 2025.
  • E’ necessario essere in Ashram entro le 13.00 di lunedì 4 agosto e nel caso si volesse pernottare il 3 (o anche il 2 notte) ci sarà un fee da pagare di 15€ al giorno per vitto e alloggio. La notte del 31 agosto è gratis (nel caso si lasciasse l’Ashram l’1 di settembre).
  • Se lo desiderano, gli allievi saranno aiutati nell’organizzazione del viaggio dall’Italia.

Cosa NON è incluso

  • Costo del biglietto aereo
  • Costo del VISTO (il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi)
  • Costo del trasporto verso e da l’Ashram
  • Eventuali mance per lo staff
  • E’ necessario portare il proprio asciugamano/accappatoio (non fornito in struttura)

Possibilità di organizzare gite (non incluse) nel tempo libero: di norma consigliamo quindi di sfruttare un giorno alla settimana di sabato pomeriggio o nella giornata di domenica.
I partecipanti sollevano l’Ashram e l’organizzazione da qualsiasi responsabilità, tra cui anche l’utilizzo di materiale video o foto utilizzati senza il consenso dei diretti interessati.

Possibilità di prenotare visite (non incluse) nel tempo libero con un Dottore di Ayurveda per verificare la propria costituzione e comprendere i propri squilibri: anche in questo caso consigliamo di sfruttare le giornate di riposo.
E’ possibile prenotare massaggi ayurvedici (non inclusi) con terapisti competenti che aiuteranno a sciogliere le tensioni nei muscoli del corpo e a rilassare la mente. Queste pratiche possono essere prenotate sia durante lo svolgimento del programma, che durante il giorno libero settimanale.



Stefania Kudrat Floreani:
Insegnante formatrice di Yoga e meditazione, docente RYT® e YACEP® di Yoga Alliance e Associate Teacher di Kundalini Yoga presso KRI.
Ricercatrice appassionata di studi indologici e linguistici organizza Ritiri e Yoga Teacher Training in India. www.stefaniafloreani.com

 

 

Ti serve qualche informazione in più?
Scrivimi e ti risponderemo il prima possibile.


Telefono - WhatsApp +39 335 6678669
Email info@stefaniafloreani.com
Dove Sono: Viale G. da Cermenate 36 Milano
Via A.M. Ampére 11 Milano
Yoga Teacher Training 2025

Leggi le Recensioni

Yoga Teacher Training India 2023

8 Settembre 2023

Un’esperienza che va vissuta in prima persona da chiunque desideri entrare in contatto con la vera tradizione yogica e i veri valori della cultura indiana.

La passione e la dedizione dei maestri e di tutti gli insegnanti sono facilmente percepibili sia partecipando alle loro lezioni che osservando e seguendo il loro stile di vita che porta pace e serenità.

Stefania, sempre presente e pronta per ogni evenienza, è fonte di immensa conoscenza e saggezza che condivide con tutti con sincero amore, e con i suoi meravigliosi racconti e aneddoti sull’India, sa farti emozionare e sognare.

Grazie di cuore per aver portato luce nel mio cammino.

Namaste.

Sara Dal Pont

Yoga Teacher Training 2023

6 Settembre 2023

Secondo modulo, momento prezioso: un viaggio in tradizioni spirituali antiche, che ti fanno assaggiare e toccare lo spazio infinito custodito nel cuore. Turbamento e pace due parole distanti e contrastanti ma ugualmente presenti nella mia attuale esperienza. Le parole possono poco, solo indicare ciò che la pratica può portarti a vivere e a realizzare.

Grazie ai maestri antichi e presenti, grazie a Stefania e a tutti i collaboratori.

Competenza, passione e dedizione, parole qui trovate.

Un grazie a tutte le anime qui incontrate e ritrovate, compagne appassionate che hanno reso più vero e profondo il viaggio.

Giovanna Restelli

Yoga Teacher Training India 2023 – Modulo 2°

6 Settembre 2023

Sono ritornata per completare la formazione iniziata lo scorso anno. Ho avuto conferma che l’ashram, gli insegnanti e tutto lo staff sono luogo e spazio del cuore. Quest’anno ho percepito una mia maggiore consapevolezza del valore degli insegnamenti, della tradizione, delle competenza e dedizione degli insegnanti. Sono e sarò sempre grata a Stefania per avermi dato la possibilità di apprendere ed approfondire le conoscenze di questa disciplina così antica e profonda e del suo meraviglioso luogo d’origine.

Linda Lo Curto

Gli altri Eventi in Programma