Questa è una delle poche festività indù che non segue il calendario lunare, bensì quello solare, pertanto cade il 14 di gennaio di ogni anno (negli anni bisestili cade il 15) rinnovando lo spirito celebrativo tanto caratteristico del subcontinente indiano. Makara è una parola sanscrita, che, in ambito astrologico, viene tradotta con “capricorno”, mentre saṅkrāṅti significa “solstizio”. La festività, infatti, indica il preciso momento dello zodiaco in cui il Sole lascia il segno del Sagittario per entrare nel segno del Capricorno, portando con sé l’energia di un nuovo inizio. In India questo periodo indica infatti la fine della stagione fredda …
