Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) dal 4 al 31 agosto 2025 prevede Traduzione simultanea in Italiano e 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Il corso è pensato per insegnanti e principianti che approcciano la materia da neofiti.

Yoga Teacher Training in India (Rishikesh) – 4-31 agosto 2025 – 5° edizione

Calendario Eventi Yoga 2025
ll Calendario Eventi Yoga 2025 si apre come un anno di scoperta, pratica e trasformazione interiore. Sarà un cammino da percorrere insieme, attraverso seminari che invitano all’approfondimento, ritiri immersi nella quiete della natura, viaggi spirituali nel cuore dell’India e incontri online che rendono lo yoga e la meditazione parte della tua quotidianità, ovunque tu sia.

La Saggezza di Swami Rama
Alcune parole del Maestro Swami Rama sulla sua concezione della vita e dell’esperienza yogica che vorrei condividere con voi: piccoli spunti su cui meditare per la propria crescita personale e spirituale.

Introduzione allo Hatha Yoga dalla Tradizione Himalayana
Alcune parole del Maestro Swami Rama sulla Tradizione Himalayana che vorrei condividere con voi: sono un messaggio per i praticanti di meditazione e per i ricercatori spirituali.

Viaggiare in India
Hai mai pensato a quanto potrebbe essere bello fare un’esperienza in India a diretto contatto con le tradizioni più autentiche dello Yoga? Entrare in contatto con i costumi, i colori, gli odori, i sapori, le tradizioni e soprattutto i Maestri, è un viaggio che porta emozioni indescrivibili. Quando per la prima volta, tanti anni fa, ho deciso di avventurarmi in India, ho solamente comprato il biglietto dell’aereo… ed il resto è stata PURA MERAVIGLIA.

Chi sarò io nel vostro Percorso di Formazione Yoga?
Mi chiamo Stefania Kudrat Floreani e molti di voi non mi conoscono personalmente: per questo desidero comunicarvi chiaramente come posso esservi d’aiuto e di sostegno nel vostro percorso esperienziale nello Yoga. Il mio primo viaggio in India risale al 2006 ed è nato subito in me un legame profondo con questa terra. Da oltre vent’anni la mia vita è cambiata praticando Yoga e studiando i Testi Sacri e il Sanscrito.
Il mio più grande obiettivo è quello di trasmettere la mia conoscenza e approfondire, condividendo momenti di pratica la Filosofia dello Yoga e il suo mondo.

Che cos’è un Ashram?
Dopo averne viste di tutti i colori in India in questi ultimi 20 anni… vorrei raccontarvi cos’è un Ashram, come viene organizzata la vita al suo interno e perché ho scelto questo tipo di struttura per ospitare i miei corsi di Alta Formazione Yoga Teacher Training che organizzo personalmente. Il luogo scelto per il nostro YTT 2025 si chiama Dhyan Mandir Ashram, a Rishikesh immerso in un meraviglioso giardino curato e silenzioso, un luogo appartato e ritirato, dove potersi immergere nelle pratiche e nello studio dello yoga.

FAQ – Formazione Yoga Teacher Training in India a Rishikesh 2025
Vuoi diventare Insegnante di Yoga viaggiando in India o vivere un’esperienza formativa unica? Qui trovi le risposte alle domande più comuni sulla Formazione Yoga: dai migliori Ashram ai Costi, dalla Durata dei corsi ai Requisiti per ottenere una Certificazione riconosciuta da Yoga Alliance.
Che tu sia un principiante o un praticante esperto, queste FAQ ti aiuteranno a pianificare il tuo viaggio e a scegliere il percorso giusto per te.

La Tradizione della Shakti (Śakti)
Shakti (Śakti): intesa come Dea, principio femminile Il termine Shakti o Śakti (sanscrito: शक्ति) si traduce in “potere/potenza” o “energia” e, nella tradizione tantrica, è considerata la forza fondamentale che sta alla base di ogni esistenza, il principio femminile da cui origina la manifestazione. Per gli “adoratori della ŚAKTI“, detti śakta, questa Energia cosmica primordiale è oggetto di culto come “Signora Suprema”, Parameśvarī. Questa Energia divina femminile viene soprattutto personificata nella Dea Durgā, la “inaccessibile”, considerata essa stessa la Śakti del Dio Śiva, il “Signore dello Yoga”, Yogeśvara. La tradizione della ŚAKTI è antichissima ed ha probabilmente origini preistoriche. Le …

HOLI Festival – 13-14 marzo
HOLI: Il Festival dei Colori e della Rinascita13-14 marzo C’è un momento in India in cui tutto si ferma. Il tempo stesso sembra dissolversi in una danza di colori, risate e polvere profumata che si solleva nell’aria. È il giorno di Holi, la festa dell’amore, della rinascita e della dissoluzione dei confini. Un giorno in cui l’ego si dissolve e ci si abbandona alla pura gioia del presente. Oggi voglio raccontarti questa festività attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta nel cuore pulsante dell’India, sulle rive del Gange, dove lo Yoga e la spiritualità si intrecciano con la vita quotidiana. …

Makara Saṅkrāṅti – Solstizio del Capricorno – gennaio
Questa è una delle poche festività indù che segue il calendario solare. Makara è una parola sanscrita, che, in ambito astrologico, viene tradotta con “capricorno”, mentre saṅkrāṅti significa “solstizio”. La festività, infatti, indica il preciso momento dello zodiaco in cui il Sole lascia il segno del Sagittario per entrare nel segno del Capricorno, portando con sé l’energia di un nuovo inizio.

YATRA dal 17 agosto al 2 settembre 2024 – COMPLETO
YATRA 2024 – Dal 2008 Stefania Kudrat organizza viaggi di gruppo in India (oltre a percorsi di formazione) dove poter fare esperienza diretta con quelli che sono tra i luoghi più antichi e sacri del mondo. Questa esperienza non è rivolta soltanto ai praticanti di Yoga, ma a tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi ad una dimensione spirituale o ad una ricerca interiore personale.

DIVĀLĪ o DĪPĀVALĪ – “La Festa delle Luci” – ottobre
Accade durante il Novilunio in modo che nell’oscurità della notte la luce delle illuminazioni interne ed esterne possa esaltarsi ancora di più. Viene festeggiata per 5 giorni e simboleggia l’inizio del Nuovo Anno.
Scopri di più su questa tradizione indiana e sui riti che l’accompagnano. […]

Festività di NAVARĀTRI – primavera e autunno
La venerazione della Dea I saggi indiani affermano che ci sia un Navarātri ogni mese, quindi 9 giorni al mese in cui dedicarsi alla venerazione della Dea, soltanto però se guidati da un Guru esperto. Mentre il momento più importante dell’anno che coinvolge i comuni devoti è quello che cade in autunno, proprio quando il Sole entra in Bilancia e la Luna è crescente.

DAŚAMĪ il Giorno della Vittoria – primavera e autunno
La festività di Navarātri (le “nove notti” dedicate alla Dea Durgā) si conclude con il Daśamī (comunemente chiamato Dasahera) un altro giorno di ritualità spirituale molto importante in India. Daśamī significa “decimo” e si riferisce al giorno che conclude il Navarātri e che porta con sé un significato proprio: la vittoria del bene sul male.
Dicono di Me
Dicono di me

La Mia Storia
Ogni anima ha un dono e quando siamo bambini questo dono ci è molto più chiaro, solamente che non abbiamo la conoscenza del mondo e non sappiamo in che modo applicarlo.
Spesso mi sono ritrovata con le mie foto in mano a chiedermi:
Chi sono io? Che strada ho fatto finora, e perché sono arrivata qui?

Perché lo Yoga
Per anni ho viaggiato in India e stando al fianco di autorevoli monaci yogi, ho avuto l’opportunità di approcciarmi al loro stesso stile di vita e alla vena pulsante della Tradizione. Ho capito così che l’essere umano ha già tutti gli strumenti che gli servono per raggiungere lo stato di benessere omeostatico, proprio come i monaci delle scritture Antiche. […]

Yoga Teacher Training in Rishikesh, India – 7 agosto al 2 settembre 2023 – 4° edizione
Yoga Teacher Training a Rishikesh in India dal 7 agosto 2 settembre 2023. Con traduzione simultanea in Italiano. 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Per insegnanti e principianti.

Yoga Teacher Training in Rishikesh, India – 8 agosto – 3 settembre 2022 – 3° edizione
Yoga Teacher Training a Rishikesh in India dal 8 agosto 3 settembre 2022. Con traduzione simultanea in Italiano. 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Per insegnanti e principianti.

Yoga Teacher Training in Rishikesh, India – 5 agosto – 1 settembre 2019 – 2° edizione
Yoga Teacher Training a Rishikesh in India dal 5 agosto 1 settembre 2019. Con traduzione simultanea in Italiano. 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Per insegnanti e principianti.

Yoga Teacher Training in Rishikesh, India- 6 agosto – 2 settembre 2018 – 1° edizione
Yoga Teacher Training a Rishikesh in India dal 6 agosto 2 settembre 2018. Con traduzione simultanea in Italiano. 200 ORE – CERTIFICATO DA YOGA ALLIANCE. Per insegnanti e principianti.